Dettagli
Indicazione Geografica TipicaUve: Cagnulari 100%Zona di produzione: Terreni collinari posti a circa 200 m s.l.m.Tipologia del terreno: Buona struttura calcarea associata a frazioni argilloseSistema di allevamento: Controspalliera con potatura a GuyotResa in uva: circa 85 q/haResa in vino: circa 55 hL/haEpoca di vendemmia: Seconda o terza decade di settembreRaccolta e vinificazione: Le uve, raccolte a mano, giungono in cantina, dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione con le bucce dura 8-10 giorni, alla temperatura di 25-28°. La fermentazione malolattica si verifica naturalmente in autunno o nella primavera successiva alla vendemmia.Modalità di affinamento: L’evoluzione avviene prevalentemente in serbatoi di acciaio inox e, in piccola parte, in barriques seminuove per circa 6 mesi. Viene imbottigliato previa chiarifica molto leggera e filtrazione larga.Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso, molto limpido. Buona intensità aromatica, con sentori di confettura e geranio. Asciutto e piacevolmente sapido, ha struttura calda e vivace, in cui si percepiscono delicata acidità e morbidezza di tannini. Media la persistenza gustativa, con note fruttate e floreali. Finale fresco e pulito. Resiste bene 2 o 3 anni, in particolari annate anche di più.Abbinamenti e servizio: Indicato con antipasti di salumi, primi piatti in salse rosse e saporose, zuppe di legumi, carni bianche e rosse grigliate o in tegame, formaggi mediamente stagionati. Servire a una temperatura di 14-16°C e stappare la bottiglia al momento della mescita.